Il percorso “BOT EMOZIONI: Un viaggio nelle emozioni con Rob” è un’attività didattica strutturata in 5 incontri da 2 ore ciascuno, finalizzata all’educazione emotiva attraverso l’uso della robotica educativa. Questo percorso è progettato per bambini di 4 e 5 anni della scuola dell’infanzia, fascia particolarmente sensibile allo sviluppo delle basi delle competenze sociali ed emotive. Guidati dal robot mTiny, gli studenti esplorano le emozioni fondamentali (felicità, paura, tristezza, rabbia), apprendendo a riconoscerle e gestirle. Attraverso letture animate, attività interattive e sperimentazione con la robotica, il percorso promuove lo sviluppo della consapevolezza emotiva e delle competenze di regolazione. Particolare attenzione è dedicata al concetto neuroscientifico di zona del buon funzionamento e all’apprendimento di strategie pratiche di gestione delle emozioni. L’approccio metodologico è psicoeducativo e integra learning by doing, attività cooperative e peer work, rendendo l’esperienza coinvolgente e formativa.
In collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, il team Isola della Calma
Compila il modulo
I laboratori a scuola sono di 10 ore (5 moduli di 2 ore) da svolgere in classe con la compresenza dell’insegnante.
Strumento principale sarà il robot “mTiny”, protagonista del viaggio alla scoperta delle emozioni e delle sensazioni. In integrazione verrà utilizzato altro materiale di supporto in formato digitale e cartaceo.
* oltre i 25 km dal Parco Fenice € 580,00 a classe
Gli obiettivi dei percorsi “Benessere socio-emotivo a scuola” sono:
Il percorso è strutturato in 5 moduli della durata di 2 ore ciascuno:
Sperimentiamo tutti insieme nuove attività
Giochi e attività coinvolgenti
Percorso strutturato con personale qualificato