Formazione > Green Jobs – Energia

Corso “Scatola degli attrezzi” dell’EGE fra CACER, Conto Termico 3.0, Agrivoltaico e Transizione 5.0

Valevole per:

  • Attestato di 8 Crediti Formativi per aggiornamento EGE UNI CEI 11339:2023


CORSO IN AULA E IN STREAMING

Fenice-Green-Energy-park-Certificazioni-EGE-Energy-Manager

Partners

logo Ricec

I nostri corsi di formazione a catalogo possono essere finanziati anche attraverso i fondi interprofessionali. Per info: tel. 049-8021850.

La norma UNI CEI 11339:2023 e il decreto interdirettoriale del ministero del 12/05/2015 prevedono che le competenze degli EGE certificati devono essere oggetto di formazione continua, allo stesso modo gli schemi tecnici di certificazione degli OdC degli EGE prevedono che per il mantenimento della certificazione ogni EGE certificato deve dimostrare l’attività svolta e la formazione continua svolta nell’anno.

Fondazione Fenice ha strutturato un Corso riconducibile all’attività di formazione continua per EGE, che genera un attestato di 8 Crediti Formativi per aggiornamento EGE che può essere esibito per dimostrare l’attività di aggiornamento obbligatoria richiesta. Questo Corso è stato altresì qualificato dall’OdC RICEC.

PROGRAMMA DEL CORSO IN AULA E IN STREAMING

  • Ore 09:00-11.30
    Indiscrezioni e indicazioni preliminari sulle novità della normativa energetica in previsione del 2025
    Ing. Maria Anna Segreto
  • Ore 11.30-11.45
    Coffee break
  • Ore 11.45-13.00
    Presentazione caso studio Diagnosi Energetica e Conto Termico 2.0, in attesa del Conto Termico 3.0
    Ing. Marco Scandaletti, Fondazione Fenice
  • Ore 13.00-14.00
    Pausa
  • Ore 14.00-15.30
    Chiarimenti dei quesiti GSE sulle Cacer in tema di Artato frazionamento, Aggregazioni, RID, configurazioni e incentivi
    Avv.to Gabriele Macchietto, Studio legale Wise
  • Ore 15.30-17.30
    Transizione 5.0 e Fotovoltaico: come ottenere il credito di imposta come intervento trainato
    Ing. Fabio Minchio, 3F Engineering
  • Ore 17.30
    Domande dei partecipanti
  • Ore 18.00
    Chiusura corso

RISORSE E MATERIALI FORNITI

  • Slides di approfondimento;
  • Tutor d’aula virtuale;
  • Attestato di Frequenza;
  • Registrazione audio/video delle lezioni;
  • 8 CF valevoli per l’aggiornamento annuale per mantenimento certificazione EGE

Il Corso si rivolge a:

  • Aziende e Consulenti che vogliano conoscere meccanismi innovativi per la gestione degli incentivi;
  • Enti pubblici che vogliano conoscere i meccanismi del Partnership Pubblico e Privato (PPP);
  • Privati e imprese che devono fare operazioni di efficientamento energetico anche su piccoli edifici;
  • Esperti Gestione Energia, Auditor energetici e Energy Manager che debbano fare l’aggiornamento della certificazione Uni CEI 11339:2023 (Ege) e ai sensi dell’art.12, co 1, del DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102.