Formazione > Sustainability Manager

Corso Reporting di Sostenibilità: Concetti chiave per la comprensione della normativa e dei processi aziendali (modulo 1)

CORSO IN STREAMING

l corso offre una panoramica sulle principali normative di sostenibilità, come la CSRD e la CSDDD, e sugli obblighi di reporting per le imprese. Il corso esplora gli standard di riferimento (GRI, ESRS, SASB) e l’importanza degli aspetti ESG nei modelli aziendali. Viene approfondito i ruoli del Sustainability Manager, Sustainability Practitioner, SDG User e l’analisi di materialità per valutare i rischi lungo la value chain.

  • Comprendere i principi di sostenibilità e SDGs
  • Analizzare il reporting sostenibile e gli standard ESG
  • Valutare impatti e rischi tramite analisi di materialità
  • Definire business model e strategie sostenibili
  • Applicare tecniche pratiche con il software Deempact.io

CONTENUTI PRINCIPALI

  • Sostenibilità: concetti chiave e principi fondanti
  • Introduzione all’Agenda 2030 e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) 17 Obiettivi e 169 indicatori
  • ISO 26000: Guida alla responsabilità sociale
  • Riferimenti normativi sul Sustainability Reporting (CSRD, CSDDD) e obblighi per le imprese di piccole, medie e grandi dimensioni
  • Reporting di sostenibilità e standard di riferimento:
  • GRI (Global Reporting Initiative), ESRS (European Sustainability Reporting Standards), Sustainability Accounting Standards Board (SASB)
  • Analisi degli aspetti Ambientali, Sociali e di Governance (ESG)
  • Global Sustainable Development Report (GSDR)
  • I ruoli del Sustainability Manager, Sustainability Practitioner e SDG User ai sensi delle norme UNI/Pdr 109.1:2021 e UNI/Pdr 109.2:2021
  • L’analisi di Materialità: la valutazione degli impatti e rischi della Value Chain
  • Tecniche di analisi di materialità e loro applicazione
  • Definizione di business model sostenibile e strategia di sostenibilità
  • Esercitazione Pratica su Analisi di Materialità – Case Study
  • Presentazione Software Deempact.io

RISORSE E MATERIALI FORNITI

  • Slides;
  • Registrazione audio/video delle lezioni;
  • Attestato.

Il Corso è rivolto alle figure riconosciute dalle norme UNI/Pdr 109.1:2021 e UNI/Pdr 109.2:2021 che si occupano delle strategie Ambientali, Sociali e di Governance (ESG) dell’Organizzazione.

Rilascio attestato valevole come 8 delle 40 ore per l’esame di Sustainability Manager, Sustainability Practitioner e SDG User.

Specifiche del corso

Il costo del Corso è deducibile al 100% per le imprese, cooperative e i liberi professionisti.

Partner

I nostri corsi di formazione a catalogo possono essere finanziati anche attraverso i fondi interprofessionali. Per info: tel. 049-8021850.

[/vc_column]