L1 – Lab-Eliv: Supporto alle aziende del lighting per nuovi prodotti con “Dimmer a controllo vocale” e focus sui mercati internazionali post Covid
Il progetto, approvato dalla Regione Veneto e a valere sull’Avviso ALLENIAMOCI AL FUTURO Nuove
competenze per il lavoro che cambia di cui alla D.G.R. n. DGR n. 497 del 20 aprile 2021 intende
supportare le aziende a rispondere al fabbisogno di:
- sviluppare temi come l’innovazione di prodotto (dimmer a controllo vocale ELIV),
l’internazionalizzazione con un aggiornamento post Covid dei principali mercati target, per quanto
riguarda le aziende del settore illuminotecnica aderenti alla RIR Veneto in Luce; - fornire una panoramica sugli incentivi europei, nazionali e locali che includono investimenti in sistemi
energetici, approfondire strumenti e tecniche di agile e project management per quanto riguarda
Manni Energy, player che opera nell’ambito della progettazione impiantistica che intende anch’essa
approcciare i mercati internazionali attraverso lo sviluppo di progetti di innovazione e ricerca con
controparti estere.
In questo contesto il settore illuminotecnico vuole aprirsi all’interazione con altri attori della filiera del
sustainable living per la promozione della tecnologia ELIV e degli apparecchi lighting che la
integrano anche ad architetti, ingegneri e geometri, che saranno coinvolti in specifiche azioni
seminariali.
Il progetto proposto si impegna a raggiungere gli obiettivi previsti dalla Strategia di Specializzazione
intelligente regionale (RIS3) con particolare riferimento alle traiettorie dell’ambito “SUSTAINABLE
LIVING” nel quale le imprese partner si riconoscono.