Seminario Sportello Italia 5.0: le novità sugli incentivi alle imprese del Piano Transizione 5.0

Fondazione Fenice è lieta di invitarvi al seminario informativo gratuito dal titolo “Sportello Italia 5.0: le novità sugli incentivi alle imprese del Piano Transizione 5.0”. Si tratta di un importante evento a livello nazionale, dedicato alle novità del Piano Transizione 5.0 e alle nuove opportunità offerte dalla Regione Veneto. L’incontro, organizzato in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Confimi Industria Padova – Rovigo, Professione Impresa e il GSE (Gestore dei Servizi Energetici), si svolgerà venerdì 21 febbraio, dalle 10:30 alle 13:00, presso il nostro Fenice Green Energy Park (Lungargine Gerolamo Rovetta, 28, 35127 Padova PD).
Per partecipare gratuitamente al Seminario Sportello Italia 5.0, registratevi a questo link.
Il Piano Transizione 5.0 è al centro della modernizzazione del sistema produttivo italiano e introduce importanti novità, che si traducono in maggiori incentivi e in una semplificazione delle procedure di accesso. L’obiettivo principale è potenziare la competitività internazionale delle imprese italiane, promuovendo soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili lungo l’intera filiera produttiva.
In linea con questo piano, la Regione Veneto ha recentemente attivato due strumenti fondamentali nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027: il Fondo Veneto Energia e il Fondo Veneto Competitività per la Transizione. Questi fondi rappresentano un’importante opportunità per imprese e liberi professionisti del territorio, offrendo finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per favorire investimenti strategici nella competitività e nell’efficienza energetica.
Perché partecipare al Seminario Sportello Italia 5.0? Il seminario rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire le caratteristiche degli strumenti messi a disposizione e capire come accedere alle agevolazioni previste. Durante l’incontro interverranno esperti del settore, rappresentanti istituzionali e figure di spicco del mondo imprenditoriale, che condivideranno conoscenze e strategie utili per affrontare al meglio la trasformazione industriale in atto. Tra i relatori, spicca la presenza del capo della segreteria tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), che illustrerà le modifiche introdotte dalla legge di bilancio e le relative implicazioni pratiche.
Programma Seminario Sportello Italia 5.0
-
Ore 10:30 – Accoglienza
-
Ore 11:00 – Saluti istituzionali
-
Sen. Roberta Toffanin, Consigliere GSE Gestore Servizi Energetici
-
On. Massimo Bitonci, Sottosegretario Ministero delle Imprese e del Made in Italy
-
-
Interventi
-
Marco Calabrò, Dirigente Ministero Imprese e Made in Italy
-
Raffaele Zanon, Presidente Confimi Padova Rovigo – Presentazione Sportello Italia 5.0
-
Ing. Lucilla Lanciotti, Novafund Spa – Presentazione servizi per il Piano Transizione 5.0
-
Andrea Grigoletto, Fondazione Fenice ONLUS – Formazione sui temi Transizione 5.0
-
Leopoldo Noventa, Zenit Project Lab – Misure regionali complementari
-
-
Ore 13:00 – Saluti finali
Per approfondire le caratteristiche di questi strumenti e scoprire come accedere alle agevolazioni, invitiamo a non perdere questo seminario informativo gratuito, registrati ora a questo link.
Se non potete partecipare di persona al Seminario Sportello Italia 5.0, vi invitiamo comunque a compilare il form di registrazione. Riceverete la registrazione completa del seminario, così da poter rivedere i contenuti in un secondo momento.
Partecipare significa conoscere a fondo le opportunità messe a disposizione e valutare al meglio come applicarle alla propria attività.
Siamo lieti di accogliervi all’evento del Seminario Sportello Italia 5.0!
Articoli consigliati

Servizio Civile Universale – Bando 2024
12 Febbraio 2025

Bando Attivamente – Progetto +API – Seconda edizione
23 Gennaio 2025