Workshop MareSkill a Zara: un successo nella formazione per la Blue Economy
Il 17 e 18 febbraio 2025, presso l’Università di Zara, si è tenuto il Workshop MareSkill sulla Progettazione di Programmi Formativi Efficaci, un evento che ha riunito i partner di progetto con l’obiettivo di potenziare le competenze nella creazione di percorsi formativi dedicati alla blue economy.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per consolidare il lavoro svolto finora e per definire nuove strategie di formazione in un settore chiave per la sostenibilità e l’innovazione. Durante le due giornate di workshop, i partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi su come progettare programmi educativi efficaci, favorendo lo scambio di competenze e il rafforzamento della collaborazione tra centri di ricerca, istituzioni e imprese.
Un approccio integrato alla formazione per la Blue Economy
Il primo giorno è stato dedicato alla progettazione e sviluppo di programmi formativi, con interventi da parte di importanti partner di progetto. Università di Zara (link: https://www.unizd.hr/) ha guidato una sessione pratica sul miglioramento delle competenze nel settore della blue economy, mentre Università di Rijeka (link: https://uniri.hr/en/
Il secondo giorno ha visto protagonista il MareSkill LMS, la piattaforma digitale progettata per supportare l’apprendimento online e la gestione efficace dei corsi. Università di Šibenik (link: https://www.vus.hr/) ha presentato le migliori pratiche per la progettazione e l’implementazione dei programmi formativi tramite la piattaforma, mentre Fondazione Fenice ha offerto una panoramica sulle strategie integrate per promuovere un’educazione sostenibile nel settore marittimo.
Collaborazione, innovazione e crescita sostenibile
Il workshop si è concluso con una discussione aperta tra i partner, evidenziando il ruolo centrale di MareSkill nel promuovere la collaborazione tra imprese, istituzioni e centri di ricerca. La condivisione di esperienze e l’adozione di approcci innovativi sono state riconosciute come elementi chiave per rispondere alle sfide emergenti della blue economy e per sviluppare un sistema formativo capace di adattarsi alle esigenze del settore.
Scopri di più sul progetto MareSkill e segui i prossimi aggiornamenti sulla nostra pagina LinkedIn: https://www.
Guarda il video dell’evento qui: https://www.linkedin.com/
Un sentito ringraziamento a tutti i partner e ai partecipanti per il loro prezioso contributo. Insieme, stiamo costruendo le basi per un futuro sostenibile nel settore della blue economy.